Tutti, almeno una volta nella vita, hanno bisogno di aiuto. Capita di trovarsi immersi in una situazione imprevista da cui sembra non poterne uscire. Proprio in queste occasioni è utile saper chiedere aiuto ad altri e trovare una persona accogliente e comprensiva che si fa carico di accompagnarci nella ricerca di una via di uscita permettendoci di ritrovare uno stato di benessere.

Questo è il mio lavoro, ciò che ho imparato a fare in anni di studio e ricerca, ciò che amo fare e che svolgo ogni giorno.

A volte ci si rivolge ad un amico, ad una amica, ma non sempre loro sanno aiutarci perché non hanno gli strumenti adeguati.

È proprio in quel caso che è utile contattare uno psicologo o meglio uno psicoterapeuta.

Spesso utilizzo questo esempio per spiegare il mio lavoro. È come se una persona fosse in un labirinto da cui non riesce ad uscire. Io vedo la situazione da una posizione esterna, posso osservare l’inghippo e guidare la persona verso l’uscita desiderata. Le faccio vedere la situazione permettendole di utilizzare per un attimo i miei occhi, concordo un obiettivo da raggiungere e la guido verso quella meta.


Perché rivolgersi a me?

L’utilizzo della psicoterapia cognitivo comportamentale – che si è dimostrata scientificamente la cura più efficace nella maggior parte dei casi – permette di ottenere risultati in breve tempo (risultati visibili già nei primi mesi di terapia)

L’approccio è pratico e concreto, focalizzato sul “qui ed ora” e sulle situazioni quotidiane che causano malessere

L’ambiente non è giudicante (NON giudico le persone e le loro scelte, NON impongo la mia opinione, NON scelgo per loro)

Nelle prime tre sedute comprensione e schematizzazione del problema, proposta di percorso terapeutico con obiettivi concordati insieme alla persona

Presa in carico a 360° grazie alla collaborazione, nel caso lo si desideri, con altri professionisti (es. psichiatra, dietista, ecc.)

Professionalità, costante aggiornamento e partecipazione ad attività di ricerca

Studio vicino ai mezzi di trasporto (metro, autobus e stazioni ferroviarie), comodo anche per chi arriva da fuori